
CHI SIAMO
Tralenuvole è un’associazione di promozione sociale, iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore con numero di Repertorio 104419.
Nata dall’entusiasmo di Elena Paciotti e Maria Francesca Piccini, amiche e compagne di avventura che, all’inizio quasi per gioco, hanno unito le loro diverse formazioni, attitudini e saperi orientandoli ad un’unica passione: dedicarsi creativamente, con cura e divertimento agli altri, soprattutto ai bambini.
Nel tempo la passione è cresciuta e si è estesa ad altre persone, amici e professionisti della ricreazione, dello spettacolo e della scienza che come noi amano la bellezza e l’insegnamento che ci arriva dai libri, dalla natura, dall’arte, la poesia, la musica, la cucina, dallo sport e dal gioco.
Ci rivolgiamo alle scuole, ai centri ludici, alle pubbliche istituzioni, alle famiglie e a chiunque crede in un intrattenimento divertente e allo stesso tempo educativo.
Ecco lo staff, la famiglia Tralenuvole: persone speciali con i piedi per terra e la testa tra le nuvole!

Maria Francesca Piccini
Figlia del mare, nata e cresciuta in un faro, è uno spirito libero dalla mente scientifica. Ama le regole e il caos, la scoperta, l’avventura e i viaggi; dotata di energia contagiosa è un’ottimista per natura. Crede ancora nella forza della condivisione, adora vivere la natura e raccontare favole.
La laurea in Scienze Ambientali Marine le ha permesso di approfondire tematiche volte allo studio dell’ambiente marino costiero e fluviale. Ai suoi occhi ogni cosa assume i colori di una barriera corallina!
Presidente e fondatrice dell’Associazione
Elena Paciotti
Artista dalla nascita, arredatrice per passione, è un’anima frivola e fantasiosa sempre pronta a creare l’atmosfera giusta con stile. Ama gli animali, l’ordine, la pasticceria e il cake design e le sue abili mani creano con maestria deliziosi manicaretti.
Il diploma in ragioneria le fornisce basi solide e concrete per affrontare tutte le situazioni in modo funzionale ed efficace. Riesce a dare poesia anche ai numeri!
Vice Presidente e fondatrice dell’Associazione


Paola Natali
Una delle colonna portante della associazione. La segretaria che tutti gli uffici dovrebbero avere.
Dotata di molta ironia, ottimo spirito critico, senso pratico e incredibili capacità organizzative.
Il suo lato tedesco la porta a far quadrare sempre i conti, quello più giocherellone e creativo a divertirsi e sperimentare. Osservatrice, animo aristocratico amante delle cose belle.
Martina Sparnacci
Il sole coperto da una meravigliosa e soffice nuvola di timidezza. Da diversi anni collabora con l’Associazione Tralenuvole e non riesce ad immaginare un’estate senza la compagnia di tutti i bambini, che lei avvolge con sorrisi e pazienza. Diplomata in ragioneria, ama la matematica ma la sua passione più grande è la creatività… infatti è l’addetta ai laboratori nei quali, con materiale di recupero o semplici oggetti di uso comune, stimola la fantasia e riesce a realizzare grandi cose!


Mauro Mazzoni
Scienziato dall’animo giocherellone, trasmette simpatia e buon umore. Ha una mente illuminata ed illuminante, con molta esperienza nel settore dell’energia. Con lui i bambini si appassionano alla scienza, imparano e si divertono toccando con mano l’aria, l’acqua, la terra e l’energia elettrica. Durante i laboratori i bambini montano modellini che riproducono il funzionamento di macchinari veri.
Michela Giordani
“Estrosa, solare e sopra le righe”
Educatrice nel campo dell’infanzia e del sostegno alle disabilità che sta studiando per diventare pedagogista nel settore del disagio sociale.
Ama gli albi illustrati, la musica e stare in compagnia dei bambini. Adora i loro sorrisi e riesce a capire e gestire le necessità di ognuno di loro.
Chi la conosce dice che è un piccolo dispenser di felicità!


Chiara Ossani
Tutti i sensi in ascolto della natura e delle sue forme di vita, a partire da quelle più piccole come gli insetti e gli altri artropodi, fino alle tracce dei grandi mammiferi.
Collabora con l’Associazione Tralenuvole in progetti didattici di educazione ambientale nelle scuole e nei campi estivi, oltre alla realizzazione di una Escape Room didattica.
La laurea in Scienze Ambientali e il diploma al Liceo Artistico le permettono di approfondire le sue grandi passioni, unendo l’arte, il disegno, la scienza e la divulgazione ambientale.
Elena Focaccia
La Volontaria con la V maiuscola!
Agisce sempre in silenzio e dietro le quinte, ma la sua presenza è preziosa poiché è sempre presente nel momento del bisogno.
Ama progettare, creare con le mani e sentirsi utile nel sociale.
Ha una pazienza infinita ed un sorriso rassicurante che porte sempre con sé, perché è convinta che un sorriso possa migliorare le proprie giornate e anche quelle degli altri.
