Un premio per i bimbi del Pedibus

Un premio per i bimbi del Pedibus

Il Pedibus è un progetto di condivisione, amicizia, amore per la natura e per l’ambiente.: significa andare a scuola assieme, con la pioggia e con il sole, chiacchierando e sentendosi parte di un gruppo.

Abbiamo pensato che fosse giusto premiare a distanza ogni bambino che ha partecipa al Pedibsu!

Divertitevi a crearle e mandateci la foto della vostra medaglia.

Missili Golosi

Missili Golosi

Gli scaffali dei supermercati sono pieni di leccornie di cioccolato di ogni forma e colore. Ecco un’idea semplice per intrattenere i vostri cuccioli. L’occorrente è a portata di mano…realizzate tanti piccoli razzi golosi, appendeteli ben in vista e chiedete ai bimbi di tirare i fili sospesi. Buon divertimento!

Girandole colorate

Girandole colorate

Le girandole mettono allegria e sono molto decorative, per una festa, per decorare il giardino o la camera dei ragazzi.
Costruirle è facile e divertente tanto che perfino i bambini più piccoli possono eseguire la maggior parte dei passi.
Sarà una bella occasione per stare insieme e creare qualcosa che non solo sia bello ma anche all’insegna del risparmio, utilizzando ciò che abbiamo in casa e che è di facile reperibilità.

Tombola odorosa

Tombola odorosa

Ecco un gioco davvero semplice per stimolare l’olfatto dei nasi più fini che riscuote sempre grande entusiamo. L’occorrente è a portata di mano…
Barattolini di yogurt, pezzetti di carta forno, elastici e pezzetti di alimenti o foglie aromatiche. Riempite i barattolini lavati ed asciugati con piccoli pezzetti di frutta, verdura o con foglie profumate (erba, scorza d’arancia, funghi, cipolla, rosmarino).
Chiudete i barattolini con un foglio di carta forno fermata con un elastico e fate dei piccoli buchi con uno stuzzicadenti. Preparare delle schede con i disegni che rappresentano gli oggetti contenuti nei barattoli.
Divertitevi ad annusare ogni barattolino, indovinarne il contenuto e abbinatelo alla scheda che lo rappresenta.

Le avventure della famiglia Sprechetti

Le avventure della famiglia Sprechetti

Un libricino che vi racconterà le avventure di una famiglia molto sprecona, che abita a Castel Sperpero. Un mondo fatto di sprechi ma anche di scoperte, che avverranno con degli occhiali molto speciali. Tante storie da leggere, curiosità da sapere ed esperimenti da realizzare, nel libricino qui sotto.

Nuvolette soffici

Nuvolette soffici

Cuscini Tralenuvole, rigorosamente a forma di nuvola. Un’idea creativa facili da realizzare, con materiali da riciclo.
Disegnate due sagome uguali a forma di nuvola su un pezzo di stoffa o plastica e sovrapponetele.
Praticate nel contorno dei buchi a uguale distanza l’uno dall’altro (ogni 2-3 cm) e ‘cucite’ le due facce insieme facendo passare attraverso i buchi una fettuccia o un filo di lana. Inserite all’interno del cuscino della carta di giornale accartocciato per creare l’imbottitura e chiudete il cuscino con un fiocchetto. Personalizzate il cuscino con pennarelli o colori a tempera.
Se regalate il cuscino ad un amico o alla mamma non dimenticatevi di scrivere una dedica speciale.

Pista delle macchinine

Pista delle macchinine

Vi proponiamo un lavoro un poco più ambizioso ma che piacerà moltissimo ai vostri bambini.

Guardate il video, raccogliete tutto il materiale necessario e buon divertimento!

Dov’è la mia mamma?

Dov’è la mia mamma?

Avete visto la storia “Dov’è la mia mamma?”…

Creare con i piatti di carta divertenti animali è davvero molto semplice.
Fogli, pennarelli e colla li trasformeranno in pupazzi di carta belli e colorati.

Mostri Selvaggi

Mostri Selvaggi

Avete guardato la storia ‘Nel paese dei mostri selvaggi’?
Questa volta Francesca nel racconto si è divertita usando dei burattini da mano in pannolenci. Cercate in casa qualche pezzetto di stoffa, ritagliate la sagoma di un guanto e con la colla a caldo (oppure con ago e filo per i più esperti) attaccate tutti i pezzetti che lo trasformeranno nel protagonista di una nuova avventura…